Skip to content Skip to footer

Gli ultimi articoli

Tutte le publicazioni

Su CHARANGO.IT
Charango, Ronroco, Charangón: un po’ di chiarezza!
Uno degli artisti che più ha contribuito a diffondere il suono del charango e della musica andina è sicuramente Gustavo Santaolalla, autore di numerose colonne sonore (bellissima quella de “I…
Tutti gli accordi di FA (F) sul charango
Nel video di oggi studiamo le posizioni degli accordi di FA. Per prima cosa, ricordatevi di iscrivervi al canale di Youtube e di scaricare la tavola sinottica in pdf…
Tutti gli accordi di Mi (E) sul charango
Bentornati su charango.it! In questo articolo vediamo quali sono le posizioni principali degli accordi della tonalità di Mi (E) sul charango. Per prima cosa, ricordatevi di scaricare la tavola sinottica…
Come scegliere le corde per charango?
prova le corde di Charango.it!Uno dei principali problemi a cui va incontro un charanguista che viva in Europa è la scelta delle corde.In Bolivia, Perù, Argentina e Cile trovare…
Dove comprare un charango?
Comprare un charango fuori dalla Bolivia non è semplice. I pochissimi strumenti che si trovano nei nostri negozi di musica sono quasi sempre di scarsa qualità e per capirne il…
Scale armonizzate per terze
L’accordatura del charango è tale da permettere alcuni espedienti melodici molto interessanti ed espressivi. Nella musica tradizionale andina, ad esempio, si fa un uso intenso e di melodie che vengono…
Workshop | Il Charango e la Chitarra nella Musica Andina
Charango.it è lieto di presentare un bellissimo workshop che si terrà a Bologna il 22 settembre 2022. Il workshop sarà dedicato a presentare diversi aspetti del linguaggio musicale delle tradizioni…
Le parti del Charango: lessico essenziale
Attorno al charango e al suo microcosmo esiste una grande varietà di termini tecnici o folklorici, legati allo strumento, alla musica, alle tecniche esecutive, eccetera. Per chi si avventura alla…