Charangón sucreño 12 corde

BY Ricardo Gonzales

Disponibile

Questo charangón sucreño a 12 corde di cui la maggior parte in metallo e alcune corde basse in nylon, lo strumento offre un suono unico, brillante e misterioso, con una melodiosità eccezionale.

530.00 

Scrivimi per informazioni su disponibilità, prodotti su ordinazione,  spedizione e pagamento.

Questo charangón sucreño a 12 corde, realizzato da Ricardo Gonzales e suo figlio Mauricio a Sucre, rappresenta l’ultima eredità di una lunga tradizione artigianale, portata avanti oggi grazie alla guida del maestro Flavio Zorrilla. Caratterizzato dalla presenza di 12 corde, di cui la maggior parte in metallo e alcune corde basse in nylon, lo strumento offre un suono unico, brillante e misterioso, con una melodiosità eccezionale.

La particolare incordatura rende questo charango ideale per suonare le celebri cuecas de salón o cuecas chuquisaqueñas, generi resi famosi da grandi musicisti come Celestino Campos e Flavio Zorrilla. Il timbro delle corde si distingue per la sua cantabilità, evocando atmosfere lontane nel tempo.

Erede delle prestigiose botteghe di liutai come la famiglia Patzi e Trifón Pimentel, questo charango a 12 corde rappresenta una rarità, riportata in vita grazie alla dedizione di Ricardo e Mauricio Gonzales. Il loro lavoro punta su un suono che si discosta radicalmente dal charango urbano moderno, trasportando il musicista in un’altra epoca e dimensione sonora.

Lo strumento è dotato di un pickup passivo per l’amplificazione.

Origine: Sucre, Bolivia

Diapason: cm

Cassa:

Tavola armonica:

Tastiera:

Sistema pickup:

Custodia inclusa:

Potrebbero interessarti