Skip to content Skip to footer

CONSIGLI

Cosa fare e cosa non fare
manutenzione del charango
Guida alla manutenzione del Charango: consigli per conservare il suono perfetto
IntroduzioneIl charango, strumento musicale tradizionale originario delle Ande, è uno dei simboli più importanti della cultura di questa regione. Il suo suono antico, esotico e penetrante ha la capacità di affascinare anche chi non ha mai avuto nessun contatto con la sua cultura di origine.Per mantenere intatto il carattere peculiare e il…
Come comprare un charango
Comprare un charango: la guida praticaIl charango è uno strumento molto diffuso in Sudamerica, in particolare negli stati andini, ma trovarlo in Europa non è semplice. La cosa sembra paradossale a chi invece conosce bene la Bolivia e sa bene che la produzione di strumenti lì è molto florida. La difficoltà nel comprare…
L’accordatura del charango
Premessa: come funziona l’accordatura del charangoUna delle caratteristiche più evidenti del charango è che ha molte corde. Nella sua versione standard infatti ne ha dieci, di cui otto sono all’unisono (cioè producono la stessa nota). Rispetto alla chitarra ne ha quattro in più e rispetto all’ukulele addirittura sei. Questa caratteristica è una di quelle…
TEST: confronto fra 5 mute di corde per charango. Quali corde sono migliori?
In questo video vi mostro un confronto “scientifico” per ascoltare la differenza fra 5 mute di corde di produttori diversi, e per capire come le varie corde impattano sul suono del charango. Ho montato le corde sullo stesso strumento ed ho eseguito lo stesso brano, “La Partida” di Inti Illimani.E’ un modo semplice…