Gli ultimi articoli
Tutte le publicazioni

Noche de Charanguistas a Venezia – 5 dicembre 2019
DOVE: Presso l’ass. About, Lista vecchia dei bari, Venezia. QUANDO: Giovedì 5 dicembre 2019 Per la prima volta a Venezia si terrà una Noche de Charanguistas.L’ospite d’eccezione…

Imparando con i Maestri
Aprendiendo con Maestros: imparare il charango con i maestriDurante un mio viaggio di studio in Bolivia nella primavera del 2022 ho avuto il grande piacere di tornare a trascorrere…

Come accordare il charango
Premessa: come funziona l’accordatura del charangoUna delle caratteristiche più evidenti del charango è che ha molte corde. Nella sua versione standard infatti ne ha dieci, di cui otto sono…

Le parti del Charango: lessico essenziale
Attorno al charango e al suo microcosmo esiste una grande varietà di termini tecnici o folklorici, legati allo strumento, alla musica, alle tecniche esecutive, eccetera. Per chi si avventura alla…

Il charango tradizionale secondo Bonny Alberto Terán
Uno dei più importanti esponenti del charango tradizionale boliviano è senza ombra di dubbio Bonny Alberto Terán. In pochi possono vantare una carriera così rilevante che l’ha portato ad essere…

Tutti gli accordi di LA (A) sul charango
Bentornati! Nel video di oggi studiamo le posizioni degli accordi di LA.Per prima cosa, ricordatevi di iscrivervi al canale di Youtube e di scaricare la tavola sinottica in pdf…

7 arpeggi decisivi sul charango
Bentornati! Oggi presentiamo una serie di sette esercizi, sette arpeggi decisivi per charango che servono per sviluppare una confidenza nella tecnica dell’arpeggio nei principianti, e per migliorarla nei musicisti già…

Charango, Ronroco, Charangón: un po’ di chiarezza!
Uno degli artisti che più ha contribuito a diffondere il suono del charango e della musica andina è sicuramente Gustavo Santaolalla, autore di numerose colonne sonore (bellissima quella de “I…