Se siete dei principianti assoluti e desiderate iniziare a suonare il charango, questo tutorial potrà aiutarvi nell'approccio allo strumento e nella costruzione dell'impostazione fondamentale.
Iniziando a suonare da autodidatti…
Una rara intervista a Ernesto Cavour, il decano dei charanguisti boliviani, che ci racconta la sua giovinezza e la sua storia al fianco del charango. Un documento unico per conoscere…
Uno degli artisti che più ha contribuito a diffondere il suono del charango e della musica andina è sicuramente Gustavo Santaolalla, autore di numerose colonne sonore (The Last of Us,…
Dal 2 all'8 dicembre 2019 si è tenuta in Italia la prima tournèe de La Noche de Charanguistas. L'evento è stato organizzato da Patricio Sullivan e Monique Mizrahi, in…
DOVE: Presso l'ass. About, Lista vecchia dei bari, Venezia. QUANDO: Giovedì 5 dicembre 2019 Per la prima volta a Venezia si terrà una Noche de Charanguistas.
L'ospite d'eccezione…
Accordi per charango: maggiori, minori, di dominante, aumentati e diminuiti
Sei alle prime armi e non sai come eseguire gli accordi di base sul tuo charango? Sei nel posto giusto!…
Uno dei principali problemi a cui va incontro un charanguista che viva in Europa è la scelta delle corde.
In Bolivia, Perù, Argentina e Cile trovare corde è relativamente semplice,…
Gli strumenti a corde diffusi nell’area andina sono caratterizzati da una sorprendente varietà di forme. Viaggiando fra Bolivia, Perù, Argentina e Cile, infatti, si incontrano moltissime varianti dello strumento che…
NOVITÀ: da pochissimo abbiamo aperto una sezione dedicata alla vendita diretta di strumenti selezionati!
Vai al negozio
Comprare un charango in Italia non è complicato e in questo…