Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Imparando il charango con i maestri

Imparando con i Maestri

Aprendiendo con Maestros: imparare il charango con i maestriDurante un mio viaggio di studio in Bolivia nella primavera del 2022 ho avuto il grande piacere di tornare a trascorrere alcuni giorni a Potosì, in cui ero invitato per suonare al festival "Potosì Cuna del Charango" (a proposito, se vuoi vedere il video del festival,…

Read more

Scale armonizzate per terze

L'accordatura del charango è tale da permettere alcuni espedienti melodici molto interessanti ed espressivi. Nella musica tradizionale andina, ad esempio, si fa un uso intenso e di melodie che vengono armonizzate sugli intervalli di terza. La melodia, quindi, viene spesso rafforzata o addirittura interamente eseguita da bicordi che si trovano ad un intervallo di…

Read more

Le parti del Charango: lessico essenziale

Attorno al charango e al suo microcosmo esiste una grande varietà di termini tecnici o folklorici, legati allo strumento, alla musica, alle tecniche esecutive, eccetera. Per chi si avventura alla ricerca di informazioni specifiche legate allo strumento spesso si prospettano dei termini sconosciuti, incomprensibili, perchè effettivamente legati alla dimensione specifica della cultura andina e delle…

Read more

7 arpeggi decisivi sul charango

Bentornati! Oggi presentiamo una serie di sette esercizi, sette arpeggi decisivi per charango che servono per sviluppare una confidenza nella tecnica dell'arpeggio nei principianti, e per migliorarla nei musicisti già avviati. Per prima cosa, scaricate da qui il PDF con i sette arpeggi decisivi per charango scritti sia in pentagramma che in tablatura:…

Read more